L’Orientamento in Uscita si interseca naturalmente con le attività legate ai Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento (PCTO ex ASL)
Infatti dal sito del MIUR : “L’Alternanza Scuola Lavoro, la cui denominazione a seguito dell’Art.57, comma 18 della Legge di BILANCIO 2019 è stata rinominata P.C.T.O., è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
In particolare, la nostra utenza, ha come punti di riferimento privilegiati le seguenti Università: POLITECNICO, BOCCONI, CATTOLICA, UNIMI e UNIMIB.
Alma Orienta Giornate dell’Orientamento 2 e 3 marzo 2021
anche quest’anno l’Università Alma Mater di Bologna è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 2 e 3 marzo 2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Per accedere è necessario registrarsi ad Alma Orienta 2021 entro il 28 febbraio.
L’obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti. Pertanto durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:
– seguire le presentazioni “Live” dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi;
– visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;
– visitare l’area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.
L’iscrizione è obbligatoria per chiunque intenda partecipare e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/
Con l’occasione, ricordiamo che è previsto un incontro informativo sulle modalità di accesso e sulle principali novità per il prossimo anno accademico. L’incontro, previsto alle ore 15.00 della giornata del 26 febbraio, sarà tenuto dalla Prof.ssa Alessandra Locatelli, Delegata all’orientamento e al rapporto con il sistema scolastico. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione (Registrazione Delegati e Docenti )
Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it.
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
IED Milano - attività di orientamento
come ogni anno, l’Istituto Europeo di Design di Milano organizza, per gli studenti degli ultimi anni di scuola secondaria superiore, attività di orientamento.
-
01/03/2021 alle ore 10:00
-
01/03/2021 alle ore 15:00
-
03/03/2021 alle ore 10:00
-
03/03/2021 alle ore 15:00
-
05/03/2021 alle ore 10:00
-
05/03/2021 alle ore 15:00
-
08/03/2021 alle ore 10:00
-
08/03/2021 alle ore 15:00
-
10/03/2021 alle ore 10:00
-
10/03/2021 alle ore 15:00
-
12/03/2021 alle ore 10:00
-
12/03/2021 alle ore 15:00
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Università dell'Insubria - attività di orientamento
LEZIONI APERTE – Le lezioni universitarie continuano, anche in questa fase di emergenza sanitaria, grazie alla didattica a distanza. Assistere ad una lezione universitaria è un utile strumento per capire come si svolgono le lezioni accademiche e come vengono trattati gli argomenti dai docenti e ti darà la possibilità di verificare se il corso di laurea che hai mente corrisponde davvero alle tue aspettative, ai tuoi interessi e alle tue attitudini.
Per ulteriori informazioni www.uninsubria.it/orientamento
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Uni Bocconi - Infosession secondo semestre
|
|
|
|
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Collegio di eccellenza Ghislieri - informazioni per i liceali
al seguente link potete prendere visione delle principali informazioni sul Collegio Ghislieri, struttura di eccellenza per gli studenti universitari.
Perché scegliere il Ghislieri – I liceali si informano
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Openday - uniBg
Il servizio Orientamento in Uscita
Università degli Studi di Milano - Bicocca - giornate di orientamento
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Luiss - Test di ammissione febbraio 2021 e Orientation Day
nella speranza di farvi cosa gradita vi segnaliamo che per gli studenti interessati sarà possibile iscriversi al test di ammissione Luiss ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico nelle aree di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche entro l’8 febbraio 2021, scegliendo una sessione online tra il 18 e il 22 febbraio 2021. Qui le modalità di ammissione.
Per garantire agli studenti di trovare risposta a dubbi e perplessità prima di intraprendere una scelta, vi informiamo che il 6 febbraio 2021 si terrà l’Orientation Day: una giornata dedicata alla presentazione dei Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a cura dei docenti Direttori dei Corsi di Laurea accompagnati dalla testimonianza di alcuni Alumni Luiss. I docenti, gli Alumni e lo staff Orientamento saranno pronti a rispondere a tutte le curiosità.
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Invito Simulazione Test d'ingresso Economia Università Cattolica martedì 2 febbraio 2021
Da diversi anni, i rappresentanti degli studenti e gli studenti facenti parte di “Ateneo Studenti” organizzano una simulazione gratuita del test d’ingresso alla facoltà di Economia.
Tenuto conto del fatto che la prima data del test di Economia dell’Università Cattolica è fissata per giovedì 4 febbraio 2021, la simulazione si terrà domani martedì 2 febbraio alle ore 17:15 tramite Zoom, per gli evidenti motivi di sicurezza.
Di seguito le credenziali di accesso.
Argomento: Pretest economia
Ora: 2 feb 2021 05:15 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/86546343638?pwd=V3lLMG5BRmRFd2c3NitaaWZFVXFxZz09
ID riunione: 865 4634 3638
Passcode: 982667
Al termine della simulazione e della correzione guidata seguirà aperi-zoom con studenti più grandi, per dare la possibilità ai ragazzi delle scuole superiori che lo desiderassero di incontrare studenti universitari che già frequentano la facoltà e di sottoporre loro tutte le domande del caso.
Alleghiamo la locandina dell’evento, che contiene le informazioni principali e le modalità di partecipazione
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Presentazione online del Collegio Superiore Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
siamo lieti di comunicare che il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 12 febbraio 2021 dalle 16 alle 18.
L’obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.
L’evento seguirà la seguente scaletta:
Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento degli Alumni Serena Vandi (Italianista, ricercatrice all’Università di Oxford), Emanuele Veratti (Economista, management consultant Bain&Company Milano), Stefano Menegatti (Ingegnere chimico, professore associato NC State University), Cristina Conti (Statistica, Google);
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro l’11 febbraio al seguente link:https://almaorienta.
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Orientamento virtuale dell’Università di Pavia – Il Collegio Ghislieri incontra i liceali dal 27 gennaio all’11 febbraio 2021
Il Collegio Ghislieri incontrerà gli studenti di quarta e quinta superiore di tutta Italia nel corso degli eventi virtuali di orientamento organizzati dall’Università di Pavia fra gennaio e febbraio.
Come da tradizione, gli incontri saranno suddivisi per aree: tre giorni saranno dedicati all’Area Scientifica e Sanitaria, tre all’Area Umanistica e Giuridico-Politico-Economica, due all’Area dell’Ingegneria e dell’Architettura. Le sessioni di orientamento a cura dell’ateneo inizieranno ogni mattina alle 9 con la presentazione del sistema universitario e degli specifici corsi di studio, cui seguiranno alle 10 sessioni mirate di approfondimento. L’aula virtuale del Collegio Ghislieri sarà attiva dalle 14:30 alle 16:30 di tutte le giornate dell’iniziativa.
Per prenotarsi agli Incontri di Area dell’Università di Pavia, è necessario compilare questo modulo. Una volta completata l’iscrizione, si riceverà via mail il link di partecipazione all’evento e ci si potrà collegare alla virtual room prescelta nel giorno della sessione.
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link:
Orientamento virtuale dell’Università di Pavia – Il Collegio Ghislieri incontra i liceali dal 27 gennaio all’11 febbraio 2021
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Mini-corso di introduzione all'economia - Università Alma Mater Bologna
Il dipartimento di Scienze Economiche dell’università di Bologna propone per il 2021 una alternativa al tradizionale ciclo di lezioni sviluppato negli ultimi anni.
Si tratta di un ciclo di dieci lezioni registrate interamente online che andrà in onda sul canale youtube del dipartimento alla pagina:
https://www.youtube.com/c/
Alla pagina seguente, invece, trovate invece il link ai titoli delle lezioni con indicato il nome del docente e il calendario dei video in uscita:
https://eventi.unibo.it/
Ogni lezione tratterà un tema specifico e durerà circa 30 minuti.
Cordiali saluti,
Il servizio Orientamento in Uscita
Campus CIELS - Padova, Brescia, Roma - Open day sabato 16 gennaio

Bicocca - Iniziative di Orientamento 2021
Tutte le iniziative in programma si svolgeranno on line tenuto conto della situazione particolare in cui ci troviamo. Cambiano le modalità ma non l’obiettivo: vogliamo garantire una risposta integrata e competente alle esigenze di orientamento affinché possiate scegliere con consapevolezza il percorso di studi da intraprendere.
Navigando nelle pagine del sito BicoccaOrienta potete, già da subito, raccogliere informazioni guardando i video e scaricando i tanti materiali di approfondimento disponibili.
Segnaliamo inoltre, affinchè possa essere condivisa con i rappresentanti dei genitori, l’open day a loro dedicato che si terrà sabato 6 febbraio alle ore 10 . Per maggiori informazioni e per iscriversi https://www.unimib.
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono i più cordiali saluti
Università di Pavia - Incontri d'Area 2021
Bicocca - open day 14 gennaio
Cari studenti,
vi comunichiamo che il prossimo 14 gennaio si terrà, nell’ambito delle iniziative di orientamento organizzate dall’Università degli studi di Milano – Bicocca, in modalità on line, l’Open Day dedicato alla presentazione dei corsi di laurea del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Ecco la locandina dell’evento: Programma_OpenDay-Sociologia2021
Inviamo in allegato il programma, di seguito il link per partecipare:
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono i più cordiali saluti
Il SERVIZIO ORIENTAMENTO STUDENTI
Cordiali saluti,
Bocconi - open day 16 gennaio
|
|
Cordiali saluti,
Ateneo di Verona - open week dal 18 gennaio al 12 febbraio
Dal 18 gennaio al 12 febbraio 2021 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa:
– I docenti presenteranno in dettaglio i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale, con relative modalità di accesso.
– I responsabili dei servizi e gli studenti tutor illustreranno in giornate dedicate le strutture ed i servizi dell’Ateneo.
L’evento si svolgerà in diretta streaming. Non è richiesta l’iscrizione.
Si tratta di un ‘occasione importante per conoscere l’Ateneo di Verona ed entrare nel dettaglio dei corsi di studio di interesse.
A breve verrà pubblicato il calendario completo dell’iniziativa al link www.univr.it/it/open-weeks.
Cordiali saluti,
Open Day online - POLIMODA
|
|
.
Cordiali saluti,
Open Day online - IED Milano
- 19/01/2021 alle ore 12:00
- 19/01/2021 alle ore 15:00
- 20/01/2021 alle ore 9:00
- 20/01/2021 alle ore 16:00
- 26/01/2021 alle ore 12:00
- 26/01/2021 alle ore 15:30
- 27/01/2021 alle ore 9:00
- 27/01/2021 alle ore 16:00
Cordiali saluti,
Open Day Università degli Studi di Milano Bicocca - Infermieristica e Ostetricia
il prossimo 22 dicembre si terrà la presentazione dei corsi di laurea di Infermieristica e Ostetricia;
di seguito il link per partecipare:
Cordiali saluti,
La Statale Orienta - Attività di orientamento 2021
Il Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni (COSP) dell’Università degli Studi di Milano organizza un ciclo d’incontri online per far conoscere agli aspiranti studenti e alle scuole interessate i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle sue undici Aree disciplinari.
I programmi ed i link dei singoli eventi saranno pubblicati nelle prossime settimane nella sezione ‘Incontri di area 2021’ alla pagina: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Collegandosi ai link Zoom sarà possibile scoprire la multidisciplinarietà dell’offerta didattica di Ateneo e conoscere da vicino i Corsi di laurea presentati dai docenti e dagli studenti iscritti. La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione.
I programmi dei singoli eventi saranno caricati nelle prossime settimane.
Febbraio/Marzo 2021 |
|||
Giorno |
Data |
Ora |
Area |
Lunedì |
1 febbraio |
14.30 |
Biotecnologie (Biotecnologia e Biotecnologie mediche) |
Giovedì |
4 febbraio |
14.30 |
Scienze Agrarie e Alimentari |
Venerdì |
5 febbraio |
14.30 |
Medicina Veterinaria |
Lunedì e martedì |
8 e 9 febbraio |
14.30 |
Studi Umanistici |
Mercoledì |
10 febbraio |
14.30 |
Medicina e Chirurgia Corsi di laurea magistrale a ciclo unico |
Giovedì |
11 febbraio |
14.30 |
Scienze del Farmaco |
Venerdì |
12 febbraio |
14.30 |
Professioni Sanitarie Corsi di laurea triennale |
Martedì e mercoledì |
16 e 17 febbraio |
14.30 |
Scienze e Tecnologie |
Lunedì |
22 febbraio |
14.30 |
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
Martedì |
23 febbraio |
14.30 |
Scienze Motorie |
Venerdì |
26 febbraio |
14.30 |
Giurisprudenza |
Mercoledì e giovedì |
3 e 4 marzo |
14.30 |
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
Virtual Open Week 2021 ONLINE
Dopo il successo dell’edizione 2020, torna la #VirtualOpenWeek dell’Università degli Studi di Milano, l’atteso appuntamento dedicato a tutte le future matricole che si trasforma in una settimana di proposte e incontri in uno spazio virtuale dedicato, dove sarà possibile navigare liberamente e raccogliere tutte le informazioni e i consigli utili per scegliere tra le tante possibilità offerte da un grande Ateneo multidisciplinare. A breve tutte le informazioni sull’evento!
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione.
Oltre agli eventi di orientamento siamo lieti di presentarvi APEGEO, Aperitivi scientifici con i piedi per Terra! Chiacchiere scientifiche e spunti didattici sul Pianeta che ci ospita per insegnanti e curiosi.
Il calendario completo degli appuntamenti lo trovate a questo link, per iscriversi alla prossima data prevista, 18 dicembre, è necessario iscriversi al link: http://bit.ly/ApeGeo2021
Per informare su tutti gli eventi e le attività in programma il COSP ha creato l’account Instagram cosp_unimi,
Cordiali saluti,
Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici SSML BRESCIA,- Sabato 12 dicembre alle 16.30
Si allega la locandina dell’evento.
Cordiali saluti,
Civica Scuola Interpreti e Traduttori OPEN DAY ONLINE - Sabato 12 dicembre alle 15.00
Durante l’Open Day Online sarà possibile conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU – titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di Laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Traduzione
I docenti illustreranno i percorsi didattici, le opportunità offerte agli studenti grazie alla partecipazione a progetti formativi che permettono allo studente di misurare, lavorando in équipe, le competenze acquisite nel proprio ambito di studio in situazioni che ricalcano quelle professionali. Illustreranno il programma Erasmus+, le esperienze di stage organizzate in collaborazione con diverse realtà di settore e gli sbocchi professionali.
Le lingue di lavoro alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli sono: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, CINESE, RUSSO, NEDERLANDESE.
A queste si aggiungono come opzionali: ARABO, NEOGRECO.
Modalità di partecipazione e registrazione
L’Open Day si ti terrà Online (Zoom). Gli interessati per partecipare devono REGISTRARSI al link indicato di seguito. Successivamente verrà comunicato via email il link per poter partecipare all’evento.
Cordiali saluti,
IL CAMMINO VERSO MEDICINA - Iniziative dell'università "La Sapienza" di Roma
Si allega il file contente le iniziative proposte dall’Università “La Sapienza” di Roma per l’orientamento in rete relativo alle facoltà di Medicina, Farmacia, Odontoiatria, Psicologia
Cordiali saluti,
ORIENTALOMBARDIA
e studenti,
Cordiali saluti,
UNICAMILLUS - ORIENTAMENTO 2020-21
Cari studenti,
Ecco una breve nota relativa all’Università UniCamillus – Università Medica Internazionale di Roma.
UniCamillus – Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences – è un Ateneo di recente istituzione (riconosciuto nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) con sede in Roma ed esclusivamente dedicato alle Scienze Mediche e Sanitarie.
L’offerta formativa dell’Università prevede un Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, un Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e vari Corsi di laurea triennale in professioni Sanitarie (Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia).
I test di ammissione per l’Anno Accademico. 2021-2022 si terranno il 30 gennaio 2021 per tutti i Corsi di Laurea.
I bandi sono visionabili sul nostro sito alla pagina www.unicamillus.org/it/i-
Inoltre, giorno Venerdì 15 Gennaio 2021 ci sarà L’evento online e interattivo “OPEN DAY UNICAMILLUS”. Provvederemo in seguito a pubblicare il link e tutte le necessarie informazioni per partecipare.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo staff dell’ateneo a orientamento@unicamillus.org
Qui la Brochure
Cordiali saluti,
Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange
Cari studenti,
La Scuola di Formazione Scientifica “Luigi Lagrange” di Torino organizza per tutti gli studenti della Scuola Secondaria Superiore la PRIMA SESSIONE del CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA, ASTROFISICA E S.T.E.M. online, coinvolgendo gli studenti nelle ore pomeridiane dal 14 al 23 dicembre 2020
Il programma del CAMPUS è pubblicato sul sito www.campusmfs.it e riguarda i seguenti corsi:
– DAI NUMERI COMPLESSI ALLE TEORIE MODERNE
– ASTROFISICA E DATA SCIENCE
– LA COSTRUZIONE DELLA COSMOLOGIA MODERNA QUANDO LA FISICA FA BENE ALLA SALUTE: DALLA RICERCA DI BASE AGLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI E LA CURA IN MEDICINA
– PARTICLE PHYSICS INQUIRY. CONDURRE UN’INDAGINE IN FISICA DELLE PARTICELLE A CAVALLO TRA RELATIVITÀ SPECIALE E MECCANICA QUANTISTICA
– VISIONE ARTIFICIALE CON PYTHON
– ACCELERATORI DI PARTICELLE E REATTORI A FUSIONE
I corsi saranno tenuti da docenti del Dipartimento di Matematica e di Fisica dell’Università di Torino, dell’Osservatorio Astrofisico di Torino e del Politecnico di Torino.
Il Campus è una grande occasione di alta formazione scientifica con docenti universitari e di orientamento per gli studenti delle classi finali.
A ogni studente del triennio verranno riconosciute da un minimo di 20 ore a un massimo di 44 ore di P.C.T.O. (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), in base al suo personale impegno nel seguire i corsi e i seminari proposti.
Cordiali saluti,
Open Day Università degli Studi di Milano - Bicocca - Iscrizioni
Cari studenti,
vi comunichiamo, che sono aperte le iscrizioni all’ Open Day dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Di seguito il link per partecipare:
Cordiali saluti,
Politecnico di Milano - invito a MeetmeTonight: faccia a faccia con la ricerca
Cari studenti,
desideriamo segnalare l’evento MEETmeTONIGHT, l’appuntamento annuale legato alla Notte Europea dei Ricercatori con lezioni, laboratori, dimostrazioni scientifiche, visite virtuali, talk divulgativi, spettacoli, webinar per diffondere la cultura scientifica tra grandi e piccoli. L’edizione 2020 che si terrà il 27 e 28 novembre interamente online, ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di Futuro.
Per meglio delineare e realizzare questo macro-tema, e riflettere la vocazione dei partner coinvolti, che abbracciano una grande ricchezza di temi di ricerca, tutte le iniziative proposte da MEETmeTONIGHT sono raggruppate in cinque grandi pilastri tematici: Salute, Humanities, Smart Cities, Sostenibilità e Tecnologia.
Attività in programma per il Politecnico di Milano:
Visita virtuale al Museo Astronomico di Brera
Marina Carulli, docente del Dipartimento di Meccanica
Venerdì 27 novembre, ore 11-12
Sabato 28 novembre, ore 15-16
Steve Jobs o Elon Musk? Metti alla prova l’imprenditore digitale che è in te!
Angelo Cavallo, Monica Rossi, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale
Venerdì 27 novembre, ore 19-20
Sabato 28 novembre, ore 18-19
COMPASS dallo Spazio al Cyberspazio
Camilla Colombo, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali
Venerdì 27 novembre, ore 15-16
Sabato 28 novembre, ore 16-17
Tecnologie avveniristiche per la diagnosi e la terapia
Paola Occhetta, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Venerdì 27 novembre, ore 15-16
Sabato 28 novembre, ore 15-16
Bioingegneria e tecnologie di eccellenza al servizio del cittadino
Alberto Redaelli, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Venerdì 27 novembre, ore 16-17
Sabato 28 novembre, ore 16-17
Il restauro che viene dal mare
Lucia Toniolo, docente del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica
Venerdì 27 novembre, ore 16-17
The Food Waste Hero Challenge: diventa un campione nella lotta allo spreco!
Giulia Bartezzaghi, Federica Ciccullo, docenti del Dipartimento di Ingegneria Gestionale
Venerdì 27 novembre, ore 17-18
Sabato 28 novembre, ore 19-20
Nuovi materiali e metodi intelligenti per la medicina personalizzata
Dario Polli, docente del Dipartimento di Fisica
Venerdì 27 novembre, ore 17-18
Robby the Robot: l’Aurora dello Spazio Intelligente
Michèle Lavagna, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali
Venerdì 27 novembre, ore 18-19
Sabato 28 novembre, ore 17-18
Fibre ottiche intelligenti per la salute
Paola Saccomandi, docente del Dipartimento di Meccanica
Sabato 28 novembre, ore 15-16
Talk divulgativi
Talk di divulgazione scientifica della durata di 15 minuti, tenuti da ricercatori moderati dal giornalista di Radio24 Maurizio Melis.
Venerdì 27 e sabato 28, ore 15:00 – 19:45
Maggiori informazioni e iscrizioni alla scheda di ogni evento.
Per conoscere tutto il programma vai al sito [www.meetmetonight.it]www
Cordiali saluti,
Università di Bologna, corso di laurea in Verde, Virtual Open Day
Gentilissimi,
Salone dello studente
Gentili Studenti,
Si allega la brochure relativa al Salone Virtuale dello Studente, di Campus orienta Digital, che si terrà dal 23 al 26 novembre 2020.
Università Cattolica Open Week
Gentili Studenti,
abbiamo il piacere di segnalare che, dal 23 al 28 novembre, si terrà l’Open Week online dell’Università Cattolica: una settimana dedicata alla presentazione delle 12 Facoltà.
L’iniziativa si aprirà sabato 21 novembre con un incontro tenuto dal Pro-Rettore, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi.
Le dirette streaming saranno raggiungibili tramite la pagina dedicata sul nostro sito dove può trovare anche il programma dell’iniziativa e il link tramite il quale gli studenti si potranno registrare.
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono i più cordiali saluti
Il SERVIZIO ORIENTAMENTO STUDENTI
Orientamento professionale in Istruzione e Lavoro nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate
L’AssOrienta in seguito al successo e all’interesse suscitato dall’iniziativa di Orientamento in oggetto promuove attraverso i propri operatori professionali associati specializzati in Istruzione e Lavoro nelle FF.PP. e nelle FF.AA., la funzione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative di carriera presenti nel mondo delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) e delle Forze di Polizia (Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria).
Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate parallelamente alla carriera in divisa.
Negli ultimi anni la normativa sul reclutamento del personale delle Forze Polizia e delle Forze Armate ha subito enormi cambiamenti. Molti giovani vorrebbero indossare una divisa, ma non sanno da dove partire o come affrontare le prove previste per i Concorsi Militari. In occasione della nuova attività di Orientamento, potranno avere una risposta alle loro curiosità e alle domande che spesso si pongono:
· Come faccio ad indossare la divisa e rappresentare il mio Paese?
· Come faccio ad ottenere un lavoro duraturo e sicuro nelle Forze Armate e/o nelle Forze di Polizia?
· Come posso conseguire una laurea lavorando per le Forze Armate e/o le Forze di Polizia?
· Ho un tatuaggio/sono allergico. Posso partecipare ai concorsi?
Grazie al supporto della tecnologia, l’AssOrienta riesce ad essere vicina ai ragazzi attraverso le aule virtuali: i soli interessati, precedentemente avvisati di tale iniziativa, si connetteranno alla piattaforma virtuale e saranno collegati con un orientatore pronto a fornirgli le informazioni di cui ha bisogno.
Pertanto, chi è interessato fornisca il proprio indirizzo e-mail ai referenti dell’orientamento per ricevere il link di invito dell’appuntamento per connettersi alla piattaforma nell’orario e nel giorno stabilito.
L’Orientamento in questa modalità, viste le innumerevoli difficoltà che ultimamente sta affrontando la scuola, può essere svolto anche in orario extra curricolare, in una fascia pomeridiana.
Così come è sempre stato, i punti che si andranno a toccare saranno i seguenti:
· Compiti principali di ciascun Corpo o Arma
· Ruoli del personale di ciascun Corpo o Arma
· Requisiti per l’accesso a ciascun ruolo
· Prove da sostenere per l’accesso a ciascun ruolo
· Sviluppo di carriera di ciascun Corpo o Arma
· Sviluppi di studio universitario di ciascun Corpo o Arma
Alla fine dell’Orientamento, verrà dedicato uno spazio alle domande e verranno inoltre illustrate diverse opportunità di preparazione ai concorsi, con la possibilità di vincere una borsa di studio da parte dei più meritevoli: dopo aver superato prove simili a quelle contenute nell’iter concorsuale previsto per il reclutamento nelle Forze Armate e di Polizia, i ragazzi “idonei” potranno usufruire di un percorso di studio a loro dedicato.
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono i più cordiali saluti
Il SERVIZIO ORIENTAMENTO STUDENTI
Bicocca Orienta
quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, non è possibile organizzare il tradizionale open day di dicembre in presenza. Abbiamo comunque deciso di presentare la nostra offerta formativa ed i nostri servizi in streaming a tutti gli studenti interessati.
Cambiano le modalità ma non l’obiettivo: vogliamo garantire una risposta integrata e competente alle esigenze di orientamento affinché i nostri ragazzi possano scegliere con consapevolezza il percorso di studi da intraprendere.
Navigando nelle pagine del sito BicoccaOrienta è possibile, già da subito, raccogliere le prime informazioni guardando i video e scaricando i tanti materiali di approfondimento disponibili.
Dal 10 al 19 dicembre sarà possibile approfondire le informazioni di proprio interesse, partecipando ai nostri open days di Ateneo che si terranno in streaming: un’occasione
Sarà possibile consultare il programma dettagliato ed iscriversi alle singole iniziative a partire dal 23 novembre 2020.
Vi preghiamo, pertanto, di informare gli studenti, in modo che possano consultare il sito Bicocca Orienta e, a partire dal 23 novembre, iscriversi alle iniziative di specifico interesse.
Segnaliamo inoltre, affinchè possa essere condivisa con i rappresentanti dei genitori, l’evento in programma per tutti i genitori che si terrà l’11 dicembre alle ore 18. Per maggiori informazioni e per iscriversi https://www.unimib.
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono i più cordiali saluti
Il SERVIZIO ORIENTAMENTO STUDENTI
Dark matter day
Sabato 31 ottobre alle 11:00 l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare festeggia il Dark Matter Day, la giornata della Materia Oscura, con una Diretta su Facebook e Youtube.
Che cos’è la Materia Oscura? Tanti esperimenti stanno cercando di rispondere a questo enigma! Durante questa diretta, ne scopriremo alcuni con l’aiuto di 6 ricercatori e di un astronauta, Luca Parmitano.
Le informazioni aggiornate al seguente link:
https://home.infn.it/it/
POLIMI - seminari tematici
Il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria con le sue vaste competenze nei settori dell’informatica, dell’automatica, delle telecomunicazioni, dell’elettronica, dell’ingegneria elettrica, della bioingegneria può offrire un’ampia scelta di argomenti che possono stimolare la curiosità degli studenti delle superiori e chiarirgli meglio che cosa significa lavorare nell’ambito delle varie discipline.
A causa dell’emergenza COVID-19 l’offerta per questo anno scolastico è temporaneamente limitata ai seminari tematici online, ma grazie alla disponibilità e alla collaborazione dei docenti DEIB siamo riusciti a mettere insieme un calendario nutrito ancora una volta di contributi interessanti e preziosi.
Per conoscere e registrarsi ai seminari in calendario: http://www.eventideib.polimi.it/seminari-tematici/
Orientamento Università Bocconi
Webinar Unimi sul cambiamento climatico
Vi segnaliamo,
che martedì 13 ottobre sarà organizzato un webinar dal titolo “Una foto al cambiamento climatico nelle nostre Alpi” rivolto a studenti ed insegnanti. Si allega locandina dell’evento dove è presente il link di iscrizione.
Incontri per la European Biotech Week 2020
Si allegano le locandine di tre eventi organizzati dal Coordinamento didattico di Biotecnologie, Università degli studi di Milano – Bicocca, accessibili gratuitamente in videoconferenza (previa registrazione) tramite la piattaforma WebEx:
28 e 29 Settembre 2020: European Biotech Week 2020: L’emergenza: cosa fanno le biotecnologie
(prima, durante, dopo)
28 Settembre ore 16: BIOTECNOLOGIE E VACCINAZIONE: INNOVAZIONE, SVILUPPO, ACCESSO AL MERCATO, INFORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ
29 Settembre ore 16.00: BIOTECNOLOGIE E EMERGENZA: GLI ASPETTI DIAGNOSTICI, IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E LA GESTIONE DEI DATI
3 COSE DA SAPERE PER FARE LA SCELTA GIUSTA DOPO L'UNIVERSITA'
In allegato link e locandina per questo webinar, dedicato agli studenti dell’ultimo anno:
22 settembre 2020 dalle 16,00 alle 17,00 – link di registrazione
https://www.eventbrite.it/e/
115493200271
UNIMI NEWS - UFFICIO ORIENTAMENTO IN INGRESSO
L’Ufficio orientamento in ingresso dell’Università degli Studi di Milano è previsto per i prossimi mesi.
Lo scopo è di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti dell’Ateneo e di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Ben consapevoli dell’emergenza sanitaria in corso, abbiamo pensato a soluzioni innovative per tutte le nostre azioni di orientamento.
In particolare, proponiamo:
- Sportello informativo e colloqui individuali di orientamento via Skype: i futuri studenti indecisi sul percorso da intraprendere possono prenotare un appuntamento con un orientatore seguendo la procedura descritta alla pagina del sito: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/scegliere-il-corso-giusto/colloqui-individuali
- Presentazione online dell’offerta didattica e dei servizi di Ateneo: i docenti referenti per l’orientamento possono richiedere una presentazione erogata completamente online tenuta da un orientatore. Per richieste, l’indirizzo di riferimento è scuole.cosp@unimi.it
- 16 maggio ore 10 – Open Day dell’Università della Montagna: presentazione da remoto del Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, che ha sede ad Edolo (BS). Alla pagina seguente la locandina dell’evento: https://www.unimontagna.it/web/uploads/2019/12/openday_2020.pdf
Le modalità di trasmissione verranno comunicate agli utenti registrati ed iscritti utilizzando il seguente link
https://docs.google.com/forms /d/e/1FAIpQLSdFhDHzxG6dy1sbX_B7k3tq7IkjO2CMgYAnPxjLHaTIKqMsow/viewform
- Virtual Open Day di Ateneo: quest’anno l’Open Day in presenza è stato trasformato in un evento online di presentazione di tutti i Corsi di laurea di Ateneo e dei Servizi agli studenti. L’evento è in fase di organizzazione, le informazioni specifiche relative saranno pubblicate a breve alla pagina del sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
Oltre alle attività di orientamento vi informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria l’Università ha deciso di utilizzare i test TOLC (S, F, SU, B, E, AV) erogati da CISIA per l’accesso a tutti i Corsi di laurea, fatta eccezione per i Corsi che prevedono test nazionale (Professioni Sanitarie, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria,Medicina Veterinaria, International Medical School). Maggiori informazioni sui test CISIA alla pagina: https://www.unimi.it/it/studiare/frequentare-un-corso-di-laurea/iscriversi/iscriversi-una-prima-laurea/test-tolc-cisia
I test in questione potranno essere sostenuti da metà maggio fino a giugno anche da remoto secondo la modalità appena introdotta del TOLC@CASA, seguendo le procedure indicate al candidato nell’area personale del sito CISIA. Maggiori informazioni alla pagina: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/regolamento-tolccasa/. Le modalità di erogazione del test nei mesi successivi saranno definite in relazione all’evolversi dell’emergenza sanitaria e rese note sul portale d’Ateneo al link: https://www.unimi.it/it/studiare/frequentare-un-corso-di-laurea/iscriversi/iscriversi-unaprima-laurea/test-tolc-cisia
Sicuri della vostra collaborazione e diffusione ai vostri studenti
porgiamo cordiali saluti
UFFICIO ORIENTAMENTO IN INGRESSO – COSP
Via Santa Sofia 9/1 – 20122 Milano
Università degli Studi di Milano
Tel. 02 503.12113/13779
Comunicato urgente PCTO
Si comunica, causa emergenza COVID-19 e i problemi di sicurezza ad essa legati, l’annullamento delle attività in presenza dedicate all’alternanza scuola – lavoro PCTO previste presso tutti gli ospedali, presso il Politecnico, presso l’UNIMI e l’UNIMIB.
Vi invitiamo, comunque, a consultare i siti delle Università nei prossimi mesi per conoscere la programmazione del prossimo anno scolastico:
- http://www.eventideib.polimi.it/toolkit-e-corsi-brevi/
- http://www.eventideib.polimi.it/seminari-tematici/
- https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/universita-e-scuola/percorsi-le-competenze-trasversali-e-lorientamento-ex-alternanza-scuola-lavoro
- https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/alternanza-scuola-lavoro
Ringraziamo tutti per la pazienza.
OPEN DAY IN BOCCONI
Abbiamo il piacere di segnalarle che l’Università Bocconi organizza sabato 14 dicembre 2019 un Open Day dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a conoscere i programmi, le strutture e i servizi dell’Ateneo.
Durante l’evento sarà possibile approfondire i contenuti dei corsi di laurea Bocconi in italiano e inglese, le procedure di ammissione e le opportunità offerte, confrontandosi anche con studenti e docenti. Si potrà inoltre visitare il campus e le residenze universitarie.
Per il programma ed iscriversi all’evento:
ORIENTAMATICA
“ORIENTAMATICA” e altri progetti dell’Università BOCCONI (alcuni progetti sono proposti e gestiti da nostri ex-studenti)
Orientamatica http://matematica.unibocconi.it
(Università Bocconi)
(I corsi proposti rientrano anche nel
progetto alternanza scuola-lavoro per un totale di 21/30 ore).
Classi quarte
Da Novembre 2019 a Marzo 2020 (venerdì pomeriggio) 7 moduli di tre ore ciascuno per un totale di 21 ore con attestato di frequenza.
Classi quinte
Da Novembre 2019 a Marzo 2020 (venerdì pomeriggio) 10 moduli di tre ore ciascuno per un totale di 30 ore con attestato di frequenza.
MASTER CLASS 2020
MASTER CLASS 2020 (UNIMI-UNIMIB)
“un giorno da scienziato” presso le Università Statali di Milano e di Milano Bicocca; Marzo 2020 (tutto il giorno)
SUMMER SCHOOL
SUMMER SCHOOL:
- SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA
- POLITECNICI DI MILANO
- UNIVERSITA’ BOCCONI
- SISSA di TRIESTE – INAF
- CERN DI GINEVRA
- ASTROFISICA
- MIUR
- INFORMATICA
- BUSINESS GAME
- SAN PELLEGRINO TERME
Summer School PoliMi - Odisseo Space
PREPARAZIONE AI TEST FACOLTA' MEDICHE
Preparazione ai test per l’accesso alle facoltà mediche(COSP, TAXI1729, altri enti)
- TEST d’Ingresso (Università Bocconi): Aprile/Maggio 2019 (mattino)
- Preparazione/Simulazione al test del Politecnico: Febbraio/Marzo 2020 (pomeriggio)