ISCRIZIONE ALLA CLASSE TERZA a.s. 2020/21
Tutti gli studenti interni sono iscritti d’ufficio alla classe successiva.
Per completare la pratica di iscrizione è necessario che vengano spediti esclusivamente all’indirizzo mail della Segreteria Didattica – didattica@liceoleonardomi.gov.it – entro e non oltre il 08 Giugno 2020 la scansione in formato pdf dei seguenti documenti e delle ricevute di versamento dei bonifici:
DOCUMENTI OBBLIGATORI:
- Stampa della ricevuta del versamento del contributo scolastico da versarsi tramite bonifico bancario (v. comunicazione della Presidenza sul contributo scolastico ( v. Comunicazione del Dirigente Scolastico sul contributo scolastico)
INTESTAZIONE: LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO DA VINCI” – VIA OTTORINO RESPIGHI, 5 – 20122 MILANO | |||||
PRESSO: Banca Popolare di Sondrio – Agenzia n°14, di Via Colonnetta, 5 20122 Milano | |||||
Sigla Internazionale | Numeri di controllo | Codice CIN | Codice ABI | Codice CAB | Numero di Conto Corrente |
2 caratteri | 2 caratteri | 1 carattere | 5 caratteri | 5 caratteri | 12 caratteri |
IT | 55 | G | 05696 | 01613 | 000010000X02 |
(Quest’ultimo versamento è comprensivo dei costi di cancelleria, libretti assenze, assicurazione R.C. e Infortuni e del contributo per le spese generali di funzionamento didattico, per materiale e sussidi didattici, per l’attuazione dei progetti del POF).
Si precisa che il versamento deve essere eseguito con la seguente causale “spese di frequenza a.s. 2020/2021 “studente nome dell’alunna/o”. Tale contributo, una volta iniziato l’anno scolastico 2020/2021, non potrà essere rimborsato.
- Autorizzazione alle uscite didattiche in giornata minorenni <scarica qui l’ autorizzazione uscite in giornata – minorenni>
- Liberatoria riprese/foto studenti minorenni <scarica qui l’autorizzazione foto video – minorenni>
DOCUMENTI FACOLTATIVI
- Richiesta variazione I.R.C. <scarica qui il modulo variazione I.R.C..>
Ai sensi della normativa vigente, l’Istituto terrà valida per l’a.s. 2020/2021 la scelta effettuata per il corrente anno scolastico, salvo richiesta di modifica da parte della famiglia, da effettuarsi tramite l’apposito modulo da richiedere in Segreteria. Tale modulo dovrà essere obbligatoriamente presentato contestualmente alla domanda. Coloro che già si avvalgono per il corrente anno scolastico o intenderanno avvalersi nel prossimo anno scolastico dell’attività didattica formativa alternativa all’insegnamento della Religione Cattolica, saranno tenuti alla frequenza anche se questa sarà posta in prima od ultima ora di lezione.
- Variazione dati anagrafici <scarica qui il modulo per comunicare la variazione dei dati anagrafici >
Questo modulo è da utilizzare in caso di sopraggiunta variazione di uno o più dati anagrafici relativi allo studente o ai suoi genitori (esempio: cambio indirizzo mail, numero di telefono, residenza, ecc…)
PER GLI STUDENTI CHE FREQUENTERANNO LA CLASSE BILINGUE FRANCESE-INGLESE E TEDESCO-INGLESE (AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA)
Tutti gli studenti che usufruiscono dell’ampliamento dell’offerta formativa dovranno inoltre obbligatoriamente allegare alla domanda di iscrizione la ricevuta di versamento € 170,00 per l’insegnamento della seconda lingua straniera. Tale contributo, seppur da effettuarsi utilizzando le stesse coordinate bancarie indicate sopra, deve essere effettuato separatamente da quello relativo al contributo volontario specificando nella causale “contributo per ampliamento offerta formativa lingue 2020/21 nome dell’alunna/o”
DETRAZIONE CONTRIBUTO SCOLASTICO
Si fa presente che in forza dell’art. 15, comma e-bis del TUIR, introdotto dall’art. 1, comma 151 della Legge 107/2015 è possibile usufruire della detrazione delle spese di frequenza in misura non superiore a 800,00 euro per ciascun studente per l’anno 2020 con obbligo di pagamento tracciabile, . I versamenti del contributo di euro 140,00 per l’a.s. 2020/2021 effettuati con causale “spese di frequenza” assolvono completamente quanto richiesto per la detraibilità. I versamenti effettuati con causale “Ampliamento Offerta Formativa” di euro 170,00 per le classi bilingue assolvono anch’essi quanto richiesto per la detraibilità ai sensi dell’art. 15 comma i-octies del TUIR.
Infine, la tassa di concessione governativa versata dalle classi IV e V è una spesa di frequenza, dunque può essere detratta.
Per eventuali chiarimenti scrivere all’indirizzo: dsga@liceoleonardomi.gov.it
AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE EROGAZIONI LIBERALI
Si evidenzia che le erogazioni liberali finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa effettuate a favore del Liceo Leonardo da Vinci beneficiano delle seguenti agevolazioni fiscali:
Reddito delle Persone Fisiche (IRPeF):
l’art. 15, comma 1, lettera i-octies) del Testo Unico delle Imposte su Redditi prevede una detrazione fiscale del 19% dall’Imposta lorda sul Reddito delle Persone Fisiche per le suddette erogazioni liberali; la detrazione spetta a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito tramite banca o ufficio postale.
Reddito di Impresa:
l’art. 100, comma 2, lettera o-bis) del Testo Unico delle Imposte su Redditi prevede una deduzione nel limite del 2% del reddito di Impresa nella misura massima di Euro 70.000 per le suddette erogazioni liberali; la deduzione spetta a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito tramite banca o ufficio postale.
Nella causale dei versamenti dovrà essere esplicitamente indicata la finalità (o le finalità) per la quale si effettua l’erogazione liberale.
Qualora ne venga effettuata richiesta il Liceo rilascerà apposita attestazione del versamento.